L’Agenzia delle Dogane ha fornito importanti istruzioni in relazione ai regimi di ammissione temporanea e perfezionamento attivo di imbarcazioni da diporto extra-Ue, volte a razionalizzare e semplificare le procedure operative e ridurre gli oneri amministrativi in capo agli operatori del settore (Circ. AD 27 maggio 2022 n. 20/D).
Con l’obiettivo dichiarato di semplificare gli adempimenti doganali e ridurre gli oneri amministrativi gravanti sui cantieri navali italiani l’Agenzia delle dogane ha illustrato le procedure da seguire per l’introduzione nel territorio dell’Unione europea di imbarcazioni da diporto battenti bandiera extra-UE, finalizzata all’esecuzione, presso i medesimi cantieri, di operazioni di manutenzione e refitting.
Vi invitiamo a leggere l’approfondimento a cura dell’Avvocato Serena Pellegri, che si occupa delle soluzioni di Consulenza doganale per i Clienti della Laghezza SpA, pubblicato da MEMENTOPIU‘
I nostri doganalisti sono inoltre sempre a disposizione per fornire ulteriori informazioni > studiolaghezza@laghezza.com